Soluzione tipo per una banca

Soluzione tipo per una banca

ASI2212J-PW

ASI2212J-PW

Lettore Dahua per controllo accessi standalone wifi da interno, display LCD, password, lettore di impronte e lettore di tessere 13.56Mhz, 1 uscita TTL per sirena e allarme, connettività P2P

NVR5216-EI

NVR5216-EI

NVR IP Dahua WizSense 16Ch, AI a bordo (2ch FD e FR, 4ch PP, 8ch SMD Plus), AI delle cam su tutti i canali, alloggio per 2 HDD, VGA, HDMI, LAN, 4 In / 2 Out allarme, RS485, RS232, 2 USB, alim. 12Vdc

PFS4218-16ET-240-V3

PFS4218-16ET-240-V3

Switch Dahua 16 porte PoE+ 10-100 Mbps / 2 porte 10-100-1000 Mbps di rilancio / 2 porte fibra SFP, managed, potenza max. 240W, 90W su porte 1 e 2, funzione Long Distance (250mt) supportata, funzione Watchdog supportata

TPC-BF1241-TB3F4-DW-S2

TPC-BF1241-TB3F4-DW-S2

Telecamera biottica termografica Dahua, serie Eureka con tecnologia WizSense, risoluzione 4MP (ottica) / 256×192 (termica), ottica 4mm (ottica) / 3.5mm (termica), rilevazione su allarme temperatura (1-5mt), IR 30mt, PoE

IPC-HFW3849T1-AS-PV-0280B-S3

IPC-HFW3849T1-AS-PV-0280B-S3

Telecamera Dahua IP TiOC con deterrenza attiva WizSense bullet 8Mp, ottica fissa 2.8mm, Smart Dual IR 30mt, in/out allarme, in/out audio, capsula microfonica integrata, WDR 120dB e 3D DNR, SMD 3.0, SD card, PoE

IPC-HDBW5541E-ZE-S3

IPC-HDBW5541E-ZE-S3

Telecamera Dahua IP WizMind S dome 5MP, ottica motorizzata 2.7-13.5mm, WDR 120dB Starlight, IR 40mt, audio e allarme, micro SD, IP67 e IK10, PoE/ePoE

IPC-HDW5442TM-ASE-S3

IPC-HDW5442TM-ASE-S3

Telecamera Dahua IP WizMind S dome 4MP, ottica 3.6mm, WDR 140dB Starlight, IR 50mt, audio e allarme, micro SD, IP67, PoE/ePoE

IPC-EBW8842-AS-IVC

IPC-EBW8842-AS-IVC

Telecamera Dahua IP panoramica 8MP serie WizMind ottica Fisheye 1.29mm, IR 10mt, People Counting, Perimeter Protection, Heat Map, IP67 antivandalo IK10, 12Vdc/PoE

Le nostre Tecnologie

Per una banca la sicurezza è la priorità assoluta. La presenza di telecamere, soprattutto in zone considerate ad alto rischio come gli sportelli automatici, permette di individuare una persona dai comportamenti anomali e oggetti lasciati incustoditi. Uno zaino abbandonato deve mettere subito in allarme gli addetti della vigilanza, che si recheranno sul posto per verificarne il contenuto e scongiurare così il rischio di attentati.

Quando viene commesso un furto o una manomissione, un impianto di videosorveglianza aiuta le Forze dell’Ordine nel ricostruire la dinamica dell’accaduto; è possibile, infatti, ripercorrere azioni e spostamenti del malvivente cercando nei filmati un individuo con determinate caratteristiche, ad esempio un casco da motociclista in testa.

Da banche e istituti finanziarie transitano ogni giorno ingenti quantità di denaro, accrescendo in modo esponenziale il rischio di azioni criminali, che metterebbero in pericolo il personale e la clientela. L’obiettivo è quello di trovare la migliore combinazione di soluzioni per assicurare la sicurezza pubblica e quella dei beni depositati.

È soprattutto in corrispondenza di zone come le cassette di sicurezza e i caveau che la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie trovano un interessante campo di applicazione. Il mercato mette oggi a disposizione i più sofisticati prodotti per la protezione perimetrale, in grado di rilevare ogni tentativo di effrazione.

Per custodire oggetti di valore e documenti importanti, talvolta vincolati da accordi di segretezza, le banche utilizzano i caveau. L’accesso a questi spazi è prerogativa soltanto di dirigenti e persone che ricoprono un ruolo di rilievo all’interno dell’organigramma aziendale. Predisporre un sistema di protezione all’avanguardia, che assicuri l’ingresso esclusivamente ai soggetti autorizzati, è quindi indispensabile.

Sapere quante persone entrano ogni giorno in filiale è un dato molto significativo per ottimizzare la gestione interna. Grazie ad un sistema per il monitoraggio degli accessi, in grado di supportare la funzione di people counting, è possibile raccogliere queste informazioni.

La hall di una banca è infatti un punto di grande importanza: da qui passano impiegati e utenti, ognuno con specifiche necessità e problematiche da risolvere. Conoscere la propria clientela è fondamentale per proporre un servizio che risponda in modo adeguato ad ogni sua richiesta.

Introdurre la lettura del badge permette di tracciare gli spostamenti dei dipendenti in entrata e uscita ma anche del personale esterno, ad esempio tecnici incaricati della manutenzione.

Specialmente all’interno dei caveau, l’integrazione tra il sistema di videosorveglianza e antifurti garantisce risposte tempestive al verificarsi di un tentativo di rapina e un rapido intervento delle Forze dell’Ordine o del personale di vigilanza.

Talvolta diventa necessario trasferire documenti, denaro o oggetti di valore da una banca ad un’altra grazie all’impiego di furgoni provvisti di ogni genere di protezione. La possibilità di leggere la targa e confrontarla con i dati contenuti nel database permette solo a questi particolari mezzi di accedere ad aree protette, nelle quali effettuare le operazioni di carico e scarico in totale sicurezza.

È dalla sala operativa che la vigilanza monitora quanto accade nella banca e soprattutto nei caveau. Le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza vengono visualizzate sui monitor, permettendo di rilevare comportamenti minacciosi o situazioni potenzialmente pericolose.

Gli agenti sono pronti ad intervenire non appena viene rilevata un’anomalia.

Banca

Hai bisogno di un progetto o un preventivo personalizzato?

+39 0362 559468

Lun-Ven | 08:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00

Via G. Fortuzzi 29
20813 Bovisio Masciago (MB)

info@dsatechnology.it

+39 0362 559468

Lun-Ven | 08:30 – 12:30 | 14:00 – 18:00

Via G. Fortuzzi 29
20813 Bovisio Masciago (MB)

info@dsatechnology.it